Cannes
La recensione di Dario Arpaio: Turner
Mike Leigh racconta il grande William Turner. Muove la macchina da presa intorno agli ultimi 25 anni del grande pittore romantico inglese, fino alla sua morte, nel 1851, quando la sua vita si chiude con il grido ‘il sole è Dio!’. Il film intitolato semplicemente Turner offre anche la summa della regia di Leigh, oltremodo…
Di Dario Arpaio, scritto il 31 Gennaio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiL’Immagine Mancante di Rithy Panh
La casa di distribuzione cinematografica Movies Inspired, dedita con passione alla diffusione del cinema di qualità, presenta in esclusiva uno dei più interessanti e originali film in circolazione, L’Immagine Mancante, del regista cambogiano Rithy Panh, già vincitore per Un Certain Regard al 66° festival di Cannes e designato nella cinquina per il miglior film straniero nella…
Di Dario Arpaio, scritto il 12 Dicembre 2014
Altro in: Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Oscar, Recensioni, RegistiThe Rover dell’australiano David Michôd
Dopo lo strepitoso Animal Kingdom del 2010, suo esordio nella regia, l’australiano David Michôd firma The Rover, presentato fuori concorso a Cannes e inserito nella rassegna Festa Mobile al Torino Film Festival appena concluso. The Rover è ambientato nel più crudo outback nel sud dell’Australia che si possa immaginare, per di più in un’epoca post-apocalittica….
Di Dario Arpaio, scritto il 05 Dicembre 2014
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Notizie, Recensioni, Torino Film FestivalIl ritorno a l’Avana di Laurent Cantet
Nel Ritorno a l’Avana di Laurent Cantet, accade tutto dal tramonto all’alba in una terrazza di fronte al mare. E’ lì che cinque amici si danno appuntamento per festeggiare il ritorno di uno di loro dopo una fuga durata 16 anni. E ricordano la loro giovinezza, i sogni, i giochi, ma soprattutto la speranza in…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Novembre 2014
Altro in: Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Recensioni, Registi, VeneziaIl Sale della Terra ovvero Sebastiao Salgado secondo Wim Wenders
Wim Wenders incontra la fotografia di Sebastiao Salgado per caso, durante una visita ad un gallerista. Rimane incantato dalla potenza espressiva di quelle immagini in bianconero. Ne acquista una in particolare che ritrae una donna del Mali, cieca. Lei sa di essere fotografata, il suo volto esprime una dignità e una compostezza drammaticamente sconvolgenti, quasi…
Di Dario Arpaio, scritto il 25 Ottobre 2014
Solo gli Amanti Sopravvivono nell’intensa raffinata ironia di Jarmusch
Dead Man (’95), Ghost Dog (’99), e l’incantevole Broken Flowers del 2005, sono alcuni dei titoli che fanno di Jim Jarmusch uno dei cineasti americani indipendenti di maggiore successo di critica e di pubblico. Ogni volta che è sbarcato a Cannes, il plauso si è ripetuto con intensità crescente se non pari a quanto ricevuto…
Di Dario Arpaio, scritto il 26 Maggio 2014
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Recensioni, RomanticoRyan Gosling debutta alla regia con Lost River e si perde in un fiume di rimandi
L’affascinante protagonista di Drive e The Notebook sembra aver messo messo le radici a Cannes. Ma quest’anno c’è una differenza. Ryan Gosling si è infatti presentato come regista e sceneggiatore con quello che rappresenta il suo primo tiepido passo oltre quelle lenti che l’hanno sempre fatto brillare. Lost River è la storia di una madre…
Di nicoletta, scritto il 22 Maggio 2014
Saint Laurent di B. Bonello: l’interazione di uno stilista con un decennio
L’eleganza, il genio creativo, il lusso, le sfilate, il mondo rutilante della moda, gli amori, le passioni, ma anche gli eccessi, la droga, le trasgressioni. Sono questi i temi al centro della pellicola Saint-Laurent, del francese Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel, Jérémie Renier – proiettato a Cannes lo scorso venerdì. Si tratta di un film…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Maggio 2014
Hai il diritto di rimanere in silenzio. Per sempre
You have the right to remain silent… Forever. Questa la tagline dell’indimenticabile Maniac Cop, misto di slasher, exploitation e supernatural che nel 1988 aveva convinto parecchi fan con la sua allucinata rappresentazione di un poliziotto vendicatore tornato dall’oltretomba. Regia di William Lustig, sceneggiatura di Larry Cohen (un artigiano del cinema ancora adesso purtroppo sottovalutato) e…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 07 Maggio 2014
Altro in: CannesV/H/S 3, questa volta è virale
V/H/S, The ABCs of Death, Fear Paris e qualche altro titolo ancora: nel suo eterno ciclo di corsi e ricorsi, che i fan conoscono ormai molto bene, in questo particolare momento storico il cinema horror è tornato ad amare la forma antologica, con alcuni mediometraggi o parecchi corti uniti da qualche tipo di cornice, più…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 06 Maggio 2014
Altro in: Cannes