Quentin Tarantino e il Festival di Venezia
Quentin Tarantino ha incrociato la sua rotta con quella del Festival del Cinema di Venezia già altre volte in passato, ma è solo con la prossima edizione, che si terrà come al solito a inizio settembre, che il grandissimo cineasta otterrà la consacrazione definitiva diventando presidente di giuria. Sarà interessante vedere come i gusti di…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 07 Maggio 2010
I venti migliori film degli ultimi anni secondo Tarantino
Tutti noi amiamo le classifiche: adoriamo compilarle e ci piace commentare e criticare quelle degli altri. Figuratevi quando a proporre la sua personale Top 20 è un regista amato ed apprezzato come Quentin Tarantino. L’autore di Pulp Fiction, Kill Bill e altri film importantissimi nella storia del cinema contemporaneo ha recentemente rilasciato una breve intervista…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 17 Agosto 2009
Altro in: RegistiTarantino costretto a tagliare 40 minuti di Inglourious Basterds?
Non passa giorno senza che compaia qualche notizia riguardante il presente o il futuro di Quentin Tarantino. Il regista comincia ad avvertire lo stress da performance con il suo nuovo film in linea d’arrivo nelle sale statunitensi e la ricerca di un plauso di critica e pubblico che ha cominciato a incrinarsi sia in Kill…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 10 Giugno 2009
Quentin Tarantino + Brad Pitt = Uomini che odiano le donne?
Sull’onda dei recenti test screen per Inglourious Basterds, con Tarantino che è dovuto correre ai ripari e tornare in sala di montaggio per operare alcuni ritocchi, cominciano a girare in Rete ogni tipo di notizie e non sempre è facile distinguere quelle che hanno un minimo di aggancio con la realtà dai gossip completamente inventati….
Di Elvezio Sciallis, scritto il 09 Giugno 2009
Tanto Morricone nella colonna sonora di Inglourious Basterds
Il Festival di Cannes è in pieno svolgimento e la massa di informazioni utili, mischiata alle mille curiosità, diventa difficile da seguire e valutare con cura. Importante però è di sicuro la lista delle canzoni presenti nella colonna sonora di Inglourious Basterds: Quentin Tarantino si è sempre mostrato molto attento nello scegliere i componimenti che…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 16 Maggio 2009
Shinya Tsukamoto porta Tetsuo nel Nuovo Millennio
Sembra proprio il caso di dire “Finalmente!” Uno dei più grandi registi giapponesi, Shinya Tsukamoto, è al lavoro al terzo episodio di quella che è la sua opera più nota e controversa, Tetsuo, un fanta-psycho-thriller a colpi di bande armate e uomini che si trasformano in orrendi cyborg privi di ogni controllo sulla propria nuova…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 07 Maggio 2009
Dio è un proiettile diventa film
God is a bullet è un fortunato romanzo di Boston Teran che narra con ottimo ritmo e stile efficace la trasformazione morale di un poliziotto cui una banda di motociclisti satanisti uccide la ex moglie e rapisce la figlia quattordicenne. La vendetta sarà terribile. Il romanzo ha vinto parecchi premi ed è stato pubblicato anche…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 15 Settembre 2008
Diane Kruger per Inglourious Basterds di Tarantino
Vi avevamo già segnalato, con un certo entusiasmo, il fatto che Brad Pitt fosse il nome più papabile nella scelta del protagonista per il nuovo progetto di Quentin Tarantino, Inglourious Basterds, ma il grande regista e la macchina produttiva messa insieme dalla Universal e da Harvey Weinstein non si ferma più e gli attori chiamati…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 01 Settembre 2008
Brad Pitt e Quentin Tarantino sono Bastardi senza gloria
Oggi solocine è sotto il segno di Tarantino. dopo la notizia riguardante Hell Ride ecco che si cominciano a definire i particolari per il grandioso progetto di Quentin Tarantino, il suo primo war movie, nientemeno che un lungometraggio basato sul vecchio Quel maledetto treno blindato di Enzo Castellari. Con il consueto appoggio produttivo di Harvey…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 31 Luglio 2008
Altro in: Attori, In cantiereLindau Torino presenta Quentin Tarantino, Pulp Fiction
Quentin Tarantino, QT, diventa cute, carino con il soprannome che gli viene dato dai fan che vedono per la prima volta L’eterno ragazzone di Knoxville, Tennessee nel 1992 al Sundance Festival con il suo Le jene tributandogli un successo straordinario al pari di quello accreditatogli dalla critica. Beh, Tarantino proprio carino non è, eppure la fascinazione…
Di Dario Arpaio, scritto il 18 Maggio 2008