Registi
Neil Blomkamp e il suo nuovo film “Demonic”
Il regista Neil Blomkamp cambia completamente genere: dopo tre film di fantascienza, passa al genere horror con il suo ultimo lavoro Demonic. Sarà la casa di produzione e distribuzione IFC Midnight a lanciare il progetto il 20 agosto 2021 nelle sale cinematografiche. Blomkamp ha girato Demonic nella British Columbia durante la scorsa estate con l’aiuto…
Di Serena Bertaina, scritto il 07 Aprile 2021
“In guerra per amore”: Pif racconta il rapporto tra Mafia e alleati
Con il suo secondo film, In guerra per amore Pierfrancesco Diliberto (più noto come Pif) è regista e protagonista, insieme all’ex miss Italia Miriam Leone. La storia è ambientata in Sicilia durante la seconda guerra mondiale e ricostruisce il ruolo di supporto svolto dalla mafia per favorire lo sbarco alleato. Un ruolo che avrà pesanti…
Di Ambra I., scritto il 24 Ottobre 2016
Altro in: RegistiLo Scambio, il film diretto da Salvo Cuccia ambientato a Palermo
L’azione si svolge in una Palermo a luce fredda nell’arco temporale di un unico giorno dove personaggi senza nome scivolano verso il loro destino. Un commissario di polizia affronta la sua giornata lavorativa dopo aver cercato di tranquillizzare la moglie che versa in un stato di depressione, tormentata dal pensiero dei bambini mai avuti. Al…
Di alessia, scritto il 21 Giugno 2016
Julieta – il nuovo film di Pedro Almodóvar
Julieta, una professoressa di cinquantacinque anni, cerca di spiegare, scrivendo, a sua figlia Antia tutto ciò che ha messo a tacere nel corso degli ultimi trent’anni, dal momento cioè del suo concepimento. Al termine della scrittura non sa però dove inviare la sua confessione. Sua figlia l’ha lasciata appena diciottenne, e negli ultimi dodici anni…
Di Ambra I., scritto il 25 Maggio 2016
Altro in: Prossimamente, RegistiLe confessioni – un grande Toni Servillo nel film di Roberto Andò
Siamo in Germania, in un albergo di lusso dove sta per riunirsi un G8 dei ministri dell’economia pronto ad adottare una manovra segreta che avrà conseguenze molto pesanti per alcuni paesi. Con gli uomini di governo, ci sono anche il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Daniel Roché, e tre ospiti: una celebre scrittrice di libri…
Di alessia, scritto il 20 Aprile 2016
Altro in: Prossimamente, RegistiSp1ral: esce il 24 marzo il nuovo film di Orazio Guarino
Matteo Moella è un regista di successo. Vive e lavora a New York dove è anche in riabilitazione per curare il disturbo borderline di cui soffre da anni. Durante le prove del suo ultimo lavoro, una telefonata dall’Italia lo avverte della morte di suo padre. Matteo lascia New York e la sua vita per tornare…
Di Ambra I., scritto il 18 Marzo 2016
la recensione di Dario Arpaio: Non essere cattivo
De Andrè cantava i quartieri della città vecchia dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi, chè ha già troppi impegni per scaldare gente d’altri paraggi. Non essere cattivo, il film postumo di Claudio Caligari, ambienta il suo cinema ‘contro natura’ nella Ostia degli anni ’90 che pare tutta lì, nei versi…
Di Dario Arpaio, scritto il 14 Settembre 2015
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi, Veneziala recensione di Dario Arpaio: Fuochi d’artificio…
Fuochi d’artificio in pieno giorno del quarantacinquenne regista Diao Yi’nan ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale del 2014. Non solo. Il protagonista maschile, Liao Fan, si è visto assegnare l’Orso d’Argento come miglior attore. Il giovane regista e sceneggiatore cinese rientra a pieno titolo in quella cosiddetta sesta generazione di cineasti che sta rinnovando il…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Agosto 2015
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, Thrillerla recensione di Dario Arpaio: Il Ponte di Sarajevo
Va ricordato come in questi giorni, esattamente l’11 luglio, ricorra il ventennale del terribile eccidio di Srebenica, uno degli eventi più tragici e dolorosi del ‘900, la strage compiuta dalle truppe del generale Mladic, perpetrata, tra l’altro, in una città protetta dalle truppe Onu, di fronte alla quale l’Occidente è rimasto muto, salvo esprimere qualche…
Di Dario Arpaio, scritto il 10 Luglio 2015
Altro in: Cinema, Curiosità, Da non perdere, Documentario, Drammatico, DVD, Generi, Libri, Notizie, Recensioni, Registila recensione di Dario Arpaio: Youth
Sorrentino è Sorrentino. A che vale individuare nei suoi film possibili contraddizioni, solo per amor di critica, e proprio verso colui che è forse il miglior cineasta italiano in circolazione? Meglio andare oltre per comprendere a fondo la sua opera, assimilarla, lasciandosi emozionare senza condizioni dalla visione dei suoi film, nell’interpretazione dei tanti sussurri….
Di Dario Arpaio, scritto il 22 Maggio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi