Thriller
Superbo Cumberbatch in The Imitation Game
Durante la guerra nessuno sapeva cosa stava succedendo al di là delle mura del palazzo di Bletchley Park. Nessuno poteva supporre che la guerra si stesse vincendo proprio nel segreto di quella splendida tenuta. Dovevano trascorrere cinquantanni prima che ci si potesse rendere conto che così pochi erano riusciti a sconfiggere le armate di Hitler…
Di Dario Arpaio, scritto il 05 Gennaio 2015
Altro in: Attori, Biopic, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, ThrillerMange tes morts di Jean-Charles Hue vince il 32° TFF
E’ calato il sipario sul 32° Torino Film Festival. Circa 90000 spettatori hanno affollato le 9 sale messe a disposizione per la nuova edizione della kermesse torinese (due in meno dello scorso anno) indicando un trend delle presenze in crescita laddove non è stato lesinato il vivo gradimento al ricco cartellone proposto anche quest’anno. La…
Di Dario Arpaio, scritto il 02 Dicembre 2014
Altro in: Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, Thriller’71 di Yann Demange al 32° Torino Film Festival
Il 32° Torino Film Festival presenta, nella rassegna Festa Mobile, il film ’71 del regista Yann Demange. La storia è ambientata nella Irlanda del Nord in quella Belfast martoriata dalla insanabile mai sopita guerra fratricida. Il protagonista è una giovane recluta inglese che, nel mezzo di un’azione, viene casualmente abbandonata dal suo plotone proprio nella…
Di Dario Arpaio, scritto il 23 Novembre 2014
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Notizie, Recensioni, Registi, Thriller, Torino Film FestivalGentlemen di Mikael Marcimain al 32° Torino Film Festival
Dopo aver superato mille ostacoli il 32° Torino Film Festival parte al galoppo suscitando, se possibile, ancora più grande interesse e apprezzamento da parte del pubblico e della critica. Molteplici sono le rassegne che hanno preso il via il 21 novembre. Tra queste Torino 32 con Ferzan Ozpetek presidente di giuria. Tra le 15 opere in…
Di Dario Arpaio, scritto il 22 Novembre 2014
Altro in: Cinema, Curiosità, Drammatico, Eventi, Libri, Recensioni, Registi, Thriller, Torino Film FestivalSin City, una Donna per cui Uccidere
Robert Rodriguez pare abbia molto insistito con Frank Miller per convincerlo a girare il sequel di Sin City apparso sugli schermi otto anni fa. Non ha nemmeno esitato a uscire dal potente sindacato dei registi di Hollywood, che non avrebbe acconsentito acchè i due potessero co-firmare la regia della nuova pellicola. Rodriguez ammira Miller incondizionatamente….
Di Dario Arpaio, scritto il 05 Ottobre 2014
Con ‘The Equalizer – Il vendicatore’ torna il giustiziere a New York
Presentato al Toronto International Film Festival qualche settimana fa, The Equalizer – Il vendicatore (The Equalizer), per la regia di Antoine Fuqua arriverà nelle nostre sale il 9 ottobre. Denzel Washington si è prestato volentieri a questo adattamento per il grande schermo della serie tv di culto Un giustiziere a New York con protagonista Edward…
Di nicoletta, scritto il 17 Settembre 2014
I due volti di gennaio: come diventare un vero criminale
I film tratti dalle opere di Patricia Highsmith molto spesso (purtroppo) non riescono a tenere testa alle aspettative e finiscono con il deludere se confrontati al romanzo di partenza: sovente la forma prende il sopravvento sulla sostanza e si rimane con involucri anche molto “carini”, ma fondamentalmente vuoti. In parte, a giudicare dai due trailer…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 19 Giugno 2014
Altro in: ThrillerTom Hardy e James Gandolfini sono i baristi-criminali di The Drop
Una rapina andata male. Quanti, quanti splendidi thriller e crime movie iniziano in questo modo? Aggiungete al già nutrito e ottimo elenco anche The Drop, nuovo lungometraggio scritto da Dennis Lehane e diretto da Michaël R. Roskam, che arriverà in sala a settembre ma che ci piace tantissimo anche solo da questi due minuti e…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 02 Aprile 2014
Altro in: ThrillerStrepitoso Redford in All is Lost
All is Lost, regia di J.C. Chandor. Un film così non è mai stato girato prima d’ora. Un unico attore protagonista, Robert Redford, impegnato in uno strepitoso monologo senza parole, tutto sguardi e interiorità profonde, quelle di un uomo solo contro la forza e la potenza dell’oceano. In pieno luglio. Oceano Indiano. All’estremo largo dell’Indonesia….
Di Dario Arpaio, scritto il 10 Febbraio 2014
American Hustle, ovvero, chi la fa l’aspetti…
Alla fine degli anni ’70, dopo il mai digerito Watergate, un altro scandalo ebbe grande risonanza su tutte le prime pagine dei quotidiani americani. L’FBI aveva concluso l’operazione denominata ABSCAM, mandando in galera alcuni deputati e senatori coinvolti in un ampio giro di mazzette intascate in cambio dei permessi concessi per la ricostruzione e il…
Di Dario Arpaio, scritto il 05 Gennaio 2014