Romantico
La Teoria del Tutto e Redmayne in corsa per l’Oscar
Cinque sono le nomination per La Teoria del Tutto di James Marsh. Nella notte degli Oscar è a in lizza come Miglior Film, Miglior Attore e Miglior Attrice Protagonisti, Miglior Sceneggiatura Non Originale, Miglior Colonna Sonora Originale. Il protagonista, Eddie Redmayne, ha già vinto il Golden Globe per la sua incredibile performance nei panni dell’astrofisico…
Di Dario Arpaio, scritto il 17 Gennaio 2015
Altro in: Attori, Biopic, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RomanticoRussell Crowe è The Water Diviner
Russell Crowe, così come tanti altri attori hollywoodiani, arriva a cimentarsi al di qua della macchina da presa e lo fa con il suo primo film da regista –e protagonista- The Water Diviner. Pieno di buone intenzioni se ne è andato con la macchina da presa a Gallipoli, nella penisola turca che fu teatro di…
Di Dario Arpaio, scritto il 10 Gennaio 2015
Altro in: Attori, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi, RomanticoMagic in the Moonlight di Woody Allen al 32° Torino Film festival
Il 32° Torino Film Festival propone anche l’ultimo film di Allen inserito nella polposa rassegna Festa Mobile, ricca di titoli inediti in Italia. Woody Allen sembra essere ancora in vacanza… Dopo Roma, Barcellona, Parigi torna in Francia per deliziarsi assaporando i colori caldi della Costa Azzurra. La sua ineffabile creatività ci regala Magic in the Moonlight…
Di Dario Arpaio, scritto il 23 Novembre 2014
Altro in: Attori, Cinema, Commedia, Curiosità, Da non perdere, Festival e premi, Generi, Notizie, Prossimamente, Recensioni, Registi, Romantico, Torino Film FestivalWords and Pictures con Juliette Binoche e Clive Owen
Il regista australiano Fred Schepisi ci racconta Words and Pictures, parole e immagini, con Juliette Binoche e Clive Owen. Di lui possiamo ripescare nella memoria La Casa Russia del 1980, tratto da un romanzo di Le Carrè e, più vicino nel tempo, 6 Gradi di Separazione del 1993 con un acerbo Will Smith. Altro di…
Di Dario Arpaio, scritto il 15 Novembre 2014
Solo gli Amanti Sopravvivono nell’intensa raffinata ironia di Jarmusch
Dead Man (’95), Ghost Dog (’99), e l’incantevole Broken Flowers del 2005, sono alcuni dei titoli che fanno di Jim Jarmusch uno dei cineasti americani indipendenti di maggiore successo di critica e di pubblico. Ogni volta che è sbarcato a Cannes, il plauso si è ripetuto con intensità crescente se non pari a quanto ricevuto…
Di Dario Arpaio, scritto il 26 Maggio 2014
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Recensioni, RomanticoLei e Spike Jonze
Nella notte degli Oscar, Spike Jonze, pseudonimo del regista americano Adam Spiegel, ha alzato al cielo la statuetta per la Miglior Sceneggiatura Originale, assegnata al suo film Lei. Degnissimo riconoscimento, che bissa l’analogo Golden Globe, e forse anche riduttivo rispetto ai tanti pregi del film, peraltro candidato anche per miglior film, scenografia, canzone e colonna…
Di Dario Arpaio, scritto il 16 Marzo 2014
Altro in: Attori, Cinema, Fantascienza, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Oscar, Recensioni, Registi, RomanticoLunchbox, la schiscetta dell’amore a Mumbai
The Lunchbox è il ‘baracchino’, o se preferiamo, la ‘schiscetta’, il portavivande di antica memoria proletaria. In India, è ancora in uso come da noi facevano i nostri nonni (o padri). La moglie preparava -in genere con amorosa cura- ciò che il marito avrebbe consumato nella pausa pranzo. A Mumbai, esiste una vera e propria…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Dicembre 2013
The Spectacular Now: innamorarsi, finalmente
È quasi superflua la frase che, a inizio trailer, specifica che The Spectacular Now è stato scritto dagli stessi autori di (500) giorni insieme: bastano poche scene e diventa evidente come questa nuova commedia romantica di James Ponsoldt giochi più o meno nello stesso campo contenutistico ed estetico del predecessore e sia un titolo ideale…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 20 Giugno 2013
Altro in: RomanticoIl Grande Gatsby secondo Baz Luhrmann
L’ipertrofico Grande Gatsby di Baz Luhrmann nulla toglie e nulla dà al celeberrimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, che, malamente accolto al suo esordio, rimane un imprescindibile classico nella storia della letteratura nordamericana. Amaro destino, quello di Scott Fitgerald, morto a soli 44 anni dimenticato da tutti. Di lui si ricordano più le memorabili feste…
Di Dario Arpaio, scritto il 19 Maggio 2013
Gosling e Cooper, Come un tuono
E’ ormai una star Ryan Gosling. Perfetto in Drive di Nicolas Winding Refn. Così i due ci riprovano insieme e saranno al prossimo festival di Cannes con Only God Forgives dove, Gosling vestirà ancora i panni dell’eroe solitario dallo sguardo triste, incrollabile e forte, ma capace di piangere. L’attore, acclamato indiscusso sex symbol, è stato…
Di Dario Arpaio, scritto il 14 Aprile 2013