Drammatico
Amori, truffe ed elefanti al cinema da domani
“Solito” week end ricco di uscite cinematografiche di diverso genere e se gli spettatori troveranno comunque un film nel mucchio in grado di soddisfarli è anche vero che da qualche settimana manca in sala l’uscita di un vero blockbuster. Fra i film comunque interessanti da visionare segnaliamo L’amore non basta, di Stefano Chiantini, che ha…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 17 Aprile 2008
La Rabbia di Louis Nero
Nel cuore del centro di Torino, lungo la via Po, al numero 21 c’è una sala cinematografica che, appena festeggiato il suo centenario lo scorso anno, si ripropone in una nuova veste e nome, King Kong Microplex. In un tempo di multisale e megaschermi, KKM propone 35 poltrone, un bar, ristorazione raffinata e tant’altro. Ricordiamo…
Di Dario Arpaio, scritto il 07 Aprile 2008
2001 Odissea nello Spazio: i 40 anni dalla prima del film di Stanley Kubrick
New York, 4 aprile 1968. Sono passati esattamente 40 anni dal giorno della prima di 2001 Odissea nello Spazio, uno dei capolavori del regista purtroppo scomparso Stanley Kubrick. Sono passati 40 anni e il modo di fare cinema e cinema fantascientifico è cambiato grazie al digitale e alle moderne tecnologie. Non è però cambiato il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 04 Aprile 2008
Il Cacciatore di Aquiloni secondo Forster
Il Cacciatore di Aquiloni, opera prima di Khaled Hosseini è un bel romanzo dal successo conclamato, come hanno già ricordato nei giorni scorsi anche Elvezio e Graziano. In quelle pagine, spesso accorate e a tratti di grande lirismo, approcciamo una realtà e una cultura molto molto distanti dalla nostra. Ne rimaniamo affascinati, ma corriamo il…
Di Dario Arpaio, scritto il 31 Marzo 2008
Undici film in sala venerdì 29 febbraio
Con un gruppo così folto di pellicole in uscita nella giornata di domani e visto lo spazio limitato di un post, non rimane molto altro da fare che un elenco con un minimo di approfondimento di trama, di modo da illustrare alcune caratteristiche dei film in arrivo, un vero e proprio paese del bengodi per…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 28 Febbraio 2008
Non è un paese per vecchi
Domani uscirà finalmente anche nelle sale italiane Non è un paese per vecchi per la regia di Ethan e Joel Coen che si cimentano nella rappresentazione di una violenza per loro finora inusuale. Già pluripremiato, in testa alle preferenze dei bookmakers come miglior film per la notte degli Oscar. Sarebbe una degna lode per i…
Di Dario Arpaio, scritto il 21 Febbraio 2008
Il Petroliere
There Will Be Blood, presentato in Italia con il titolo annacquato de Il Petroliere offre una grande opportunità di vedere un risultato del tutto eccellente, frutto del lavoro del regista Paul Thomas Anderson, di un eccezionale Daniel Day Lewis e la colonna sonora di Johnny Greenwood (vedi i Radiohead). Assistiamo a un film duro, con…
Di Dario Arpaio, scritto il 20 Febbraio 2008
Continua il caos d’amore al botteghino
Seguendo una delle previsioni più facili degli ultimi mesi, la vetta della classifica per incassi è andata naturalmente allo sdolcinato Muccino jr che con il suo Parlami d’amore ha tentato di travestire una storiella romantica e banalotta con alcuni riferimenti alti in un tripudio di nazional-popolare con voglie d’autore. Più di tre milioni e mezzo…
Di Elvezio Sciallis, scritto il 19 Febbraio 2008
Lo Scafandro e la Farfalla di Julian Schnabel
Jean-Dominique Bauby, detto Jeandò, muore nel marzo del 1997, dieci giorni dopo la pubblicazione del suo libro Lo Scafandro e La Farfalla dal quale Julian Schnabel ha tratto il suo terzo affascinante film (nella foto la locandina originale). Bauby concludeva la sua breve esistenza a 43 anni dopo aver attraversato un inferno di due anni…
Di Dario Arpaio, scritto il 18 Febbraio 2008
Sylvester Stallone è John Rambo
Quattro mesi di riprese tra Messico, Thailandia e Stati Uniti, un budget da 60 milioni di dollari e un titolo che non ci lascia certo indifferenti: John Rambo. Proprio così, Sylvester Stallone, dopo 26 anni dall’uscita del primo capitolo della saga, torna a interpretare il reduce di guerra più famoso al mondo in una cornice…
Di Daniele Grattieri, scritto il 11 Febbraio 2008
Altro in: Attori, Drammatico