Documentario
‘Senza fine’: il ritratto di Ornella Vanoni nei cinema
Senza fine, film diretto da Elisa Fuksas, è un documentario ambientato in un hotel degli anni ’40, sito in una zona termale. È incentrato su Ornella Vanoni, che racconta la sua vitalità e la sua energia, che ancora oggi, a 86 anni, è più forte che mai. Ogni istante ripreso con la regista viene immortalato…
Di Ambra I., scritto il 19 Febbraio 2022
Altro in: DocumentarioFriends and Strangers (2021) – l’essenza/assenza dei vent’anni
La noia del quotidiano, i problemi relazionali, le disfunzionalità emotive della post-adolescenza, lunghi silenzi in contrasto con comuni dialoghi, l’incomunicabilità generazionale, l’assenza di prospettive future, postcard urbane e marittime, la apparente mancanza di un soggetto e di una sceneggiatura solida, ecco tutto ciò che è possibile trovare in Friends and Strangers; il primo lungometraggio del…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 30 Dicembre 2021
Salvatore – Il calzolaio dei sogni: la storia di Ferragamo nei cinema
L’appassionante storia umana, artistica e imprenditoriale di Salvatore Ferragamo, dall’infanzia a Bonito, dove ha realizzato le sue prime scarpe, al viaggio in America in cerca di fortuna, dalle esperienze a Hollywood al ritorno in Italia, dal rischio del fallimento alla rinascita nel suo laboratorio di Firenze fino alla definitiva consacrazione. Carattere, istinto, genio, curiosità e…
Di alessia, scritto il 18 Ottobre 2021
Altro in: DocumentarioThe Beatles – Get Back: un vero e proprio tuffo nel passato
The Beatles – Get Back è un film di Peter Jackson nato da una serie di filmati mai visti prima. L’uscita al cinema è prevista per il 26 agosto 2021 e verrà distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. È un’esperienza cinematografica unica che porta il pubblico indietro nel tempo alle sessioni di registrazione private dei Beatles,…
Di Serena Bertaina, scritto il 06 Luglio 2021
Herzog incontra Gorbaciov: documentario in ordine cronologico
Herzog incontra Gorbaciov, diretto da Werner Herzog, è un documentario sulla vita dell’ottavo e ultimo Presidente dell’Unione Sovietico, Mikhail Gorbaciov. Il film non è soltanto un racconto della vita dell’uomo che il 25 dicembre 1991 annunciò la dissoluzione dell’URSS, dando le dimissioni, ma anche una narrazione degli anni che hanno rivoluzionato il corso del Novecento,…
Di Ambra I., scritto il 16 Gennaio 2020
Altro in: DocumentarioBellissime: nei cinema una riflessione aperta sulla società dell’apparenza
Bellissime, la nuova pellicola di Elisa Amoruso tratta dall’omonimo romanzo di Flavia Piccinni, è un’incursione nella vita di quattro donne, la madre Cristina e le figlie Giovanna, Francesca e Valentina, unite dalla comune passione per la (propria) bellezza. Ieri modelle bambine e oggi influencer e indossatrici, le ragazze si raccontano nella loro quotidianità, all’ombra di…
Di Ambra I., scritto il 15 Novembre 2019
Altro in: DocumentarioVolarium: il cinema 5D in onore di Leonardo da Vinci
Provate a immaginare di poter volare a bassa quota sopra la Firenze del Cinquecento. Non sarebbe fantastico? Ebbene, potete provare l’ebbrezza nella realtà se vi accomodate in uno dei posti sul simulatore “Volarium” di Cinecittà World. Sarà un’esperienza immersiva fantastica, ben più coinvolgente di quanto può essere il cinema 3D (e comunque senza l’uso di…
Di Ambra I., scritto il 19 Maggio 2019
Altro in: DocumentarioIl grande spirito, il nuovo film di e con Sergio Rubini (e Rocco Papaleo)
In un quartiere della periferia di Taranto, durante una rapina, uno dei tre complici, un cinquantenne dall’aria malmessa, Tonino detto Barboncino (Sergio Rubini) approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il malloppo e scappa. La sua corsa procede verso l’alto, di tetto in tetto fino a raggiungere la terrazza più elevata, per rifugiarsi in…
Di alessia, scritto il 02 Maggio 2019
Altro in: DocumentarioQuello che i social non dicono (The Cleaners) – nei cinema il documentario sulla censura
Chi si nasconde dietro Facebook e Google? Quando postiamo i video e le foto sui nostri smartphone e personal computer dove finiscono? È davvero un algoritmo a decidere ciò che vediamo? Il film è l’esclusiva inchiesta giornalistica che ha sconvolto il SundanceFilm Festival. Un viaggio dietro le quinte del web, un thriller che passa dalla…
Di Ambra I., scritto il 03 Aprile 2019
Altro in: DocumentarioSea Sorrow, il dolore del mare – il documentario di Vanessa Redgrave sui migranti
A ottant’anni Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l’attrice inglese debutta dietro la macchina da presa dopo un viaggio di ricognizione in Italia e in Grecia, a Calais e a Londra sulle tracce di…
Di Ambra I., scritto il 19 Giugno 2018
Altro in: Documentario