Festival e premi
la recensione di Dario Arpaio: Mad Max Fury Road
Il suo vero nome è Max Rockatansky, ma tutti o quasi, lo chiamano Mad. Negli anni ’70 lo avevamo conosciuto al volante di una Ford Falcon XB Sedan modificata e rombante. Nel primo episodio del 1979, correva per vendicare la morte di moglie e figlia trucidate per mano di teppisti, proprio quelli che lui, poliziotto,…
Di Dario Arpaio, scritto il 16 Maggio 2015
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Fantascienza, Generi, In sala, Notizie, Recensionila recensione di Dario Arpaio: Leviathan
Il 4 giugno del 2004, in una cittadina del Colorado di 2500 abitanti, un uomo di nome Marvin John Heemeyer si tolse la vita, sparandosi con la sua pistola, chiuso nella cabina del caterpillar con il quale aveva appena distrutto 13 edifici, peraltro senza ferire nessuno. Le forze di polizia avevano tentato con ogni mezzo…
Di Dario Arpaio, scritto il 09 Maggio 2015
Altro in: Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensionila recensione di Dario Arpaio: Cold in July
La solitaria stella del Texas non finisce di illuminare il genio creativo di Joe Lansdale, uno dei più popolari, prolifici ed eclettici scrittori americani dei nostri giorni. I suoi romanzi spaziano tra il noir e l’horror, il pulp e la fantascienza, con un occhio pure al western. Ha scritto anche più di duecento racconti. Ha…
Di Dario Arpaio, scritto il 17 Aprile 2015
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Festival e premi, In sala, Poliziesco, Recensioni, Thriller, Torino Film FestivalLa Recensione di Dario Arpaio: The Search
Dopo il clamoroso successo ottenuto con The Artist e la sbornia da Oscar, il regista francese Michel Hazanavicius cambia registro e orizzonte. Lascia dietro di sè il divertito e pregevole omaggio al cinema muto e scrive una sceneggiatura adattata sul film Odissea Tragica (1948) di Fred Zinneman per trasformarlo in The Search –che pure era…
Di Dario Arpaio, scritto il 07 Marzo 2015
Altro in: Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Vizio di Forma
Thomas Pynchon è acclamato come uno dei massimi esponenti della letteratura nordamericana postmoderna. E’ molto amato in tutto il mondo per i suoi libri. Su di lui circolano anche curiose leggende sulla sua determinata ossessione a non comparire, a rimanere nell’ombra, lontano dai riflettori, quali essi siano. Di lui pare non esistano immagini attendibili. L’unica…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Marzo 2015
Altro in: Attori, Azione, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Poliziesco, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Un Piccione seduto sul Ramo
Se ne sta pigramente appollaiato su di un ramo il piccione svedese del settantenne regista Roy Andersson. Da lì riflette con lo sguardo fisso sull’esistenza dei suoi diafani personaggi con la faccia coperta di biacca che sopravvivono a loro stessi nelle stanze colorate di ocra pallido. Con il film Un piccione seduto sul ramo riflette…
Di Dario Arpaio, scritto il 21 Febbraio 2015
Altro in: Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, In sala, Recensioni, Registi, VeneziaLa Recensione di Dario Arpaio: Whiplash
Damien Chazelle è un trentenne regista e sceneggiatore americano che, dopo Guy and Madeline on a Park Beach (2009), ha scritto e diretto il suo secondo lungometraggio, Whiplash, con il quale sta raccogliendo consensi di pubblico e di critica. Ha ottenuto ben 5 nominations all’Oscar rispettivamente per Miglior Film, Montaggio, Sceneggiatura Originale, Mixaggio Sonoro, e…
Di Dario Arpaio, scritto il 15 Febbraio 2015
Altro in: Attori, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Birdman
Birdman è il film che di nuovo consacra Alejandro Gonzalez Iñárritu come uno dei pochi registi capace di infondere linfa nuova e sanguigna al cinema, e non solo di matrice hollywoodiana. Il cinquantenne regista messicano ha raccolto così tanti riconoscimenti in poco più di un decennio, quanto ad altri non sia stato dato di ottenere…
Di Dario Arpaio, scritto il 08 Febbraio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Commedia, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, RegistiLa Recensione di Dario Arpaio: Best Bar in America
Il cinema è vivo, vivace soprattutto nella grande foresta delle piccole produzioni indipendenti, laddove, per esempio, il Sundance Festival è il risultato più emblematico di come dei film a basso, bassissimo costo possano venire poi ricercati, acquisiti, acclamati. Ovunque si moltiplicano le manifestazioni festivaliere in grado di offrire visibilità a giovani registi a caccia di…
Di Dario Arpaio, scritto il 03 Febbraio 2015
Altro in: Azione, Cinema, Curiosità, Da non perdere, DVD, Festival e premi, Generi, Notizie, RecensioniLa recensione di Dario Arpaio: Turner
Mike Leigh racconta il grande William Turner. Muove la macchina da presa intorno agli ultimi 25 anni del grande pittore romantico inglese, fino alla sua morte, nel 1851, quando la sua vita si chiude con il grido ‘il sole è Dio!’. Il film intitolato semplicemente Turner offre anche la summa della regia di Leigh, oltremodo…
Di Dario Arpaio, scritto il 31 Gennaio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Oscar, Recensioni, Registi