Berlino
la recensione di Dario Arpaio: Fuochi d’artificio…
Fuochi d’artificio in pieno giorno del quarantacinquenne regista Diao Yi’nan ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale del 2014. Non solo. Il protagonista maschile, Liao Fan, si è visto assegnare l’Orso d’Argento come miglior attore. Il giovane regista e sceneggiatore cinese rientra a pieno titolo in quella cosiddetta sesta generazione di cineasti che sta rinnovando il…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Agosto 2015
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, ThrillerIn Ordine di Sparizione… in mezzo a cumuli di neve e tante risate
In Ordine di Sparizione è un film decisamente nordico, frutto di una brillante coproduzione norvegese, svedese e danese. E’ ambientato in una fredda monocolore e nevosa Norvegia, magnificamente fotografata da Philip Ogaard, e porta la firma del regista Hans Peter Molland. Lo ricordiamo per Beautiful Country del 2004 con Nick Nolte e Tim Roth, presentato,…
Di Dario Arpaio, scritto il 31 Maggio 2014
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Commedia, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, RecensioniGrand Budapest Hotel, nel fascinoso mondo di Wes Anderson
The Grand Budapest Hotel , premiato a Berlino con l’Orso d’Argento del gran premio della giuria, è l’ottava regia delle meraviglie firmata dal qurantacinquenne texano Wes Anderson. Dai favolosi Tenenbaum al Treno per il Darjeeling, attraverso Moonrise Kingdom è un tripudio di acquerelli come solo Anderson è capace di tratteggiare, giocando colori tenui di malinconia, schizzati…
Di Dario Arpaio, scritto il 13 Aprile 2014
Altro in: Berlino, Cinema, Commedia, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Recensioni, RegistiEvviva Gloria di Sebastián Lelio
La cilena Paulina Garcia è la strepitosa protagonista di Gloria, film di Sebastián Lelio presentato all’ultima Berlinale dove la sua intensa interpretazione le è valsa l’Orso d’argento come miglior attrice. Gloria entrerà quasi certamente anche in lizza tra i migliori film stranieri nella notte degli Oscar. E cos’è mai questo semplice piacevolissimo film cileno dal…
Di Dario Arpaio, scritto il 12 Ottobre 2013
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Commedia, Da non perdere, Festival e premi, In sala, Recensioni, RegistiCesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani
Cesare deve morire, e morirà, così come ce lo raccontano i fratelli Taviani nel loro film grazie anche all’impegno di Fabio Cavalli e della sua compagnia teatrale dei carcerati di Rebibbia. Ogni anno, nel braccio di alta sicurezza dell’istituto di pena romano, si allestisce un laboratorio teatrale e Cavalli ne è il conduttore. Paolo e…
Di Dario Arpaio, scritto il 04 Marzo 2012
Cesare deve morire – Trama e trailer
Meritato Orso d’Oro al Festival di Berlino per questa pellicola dei fratelli Taviani. La trama: Nella sezione di Alta Sicurezza del penitenziario romano di Rebibbia il regista Fabio Cavalli prova la tragedia Giulio Cesare di William Shakespeare: a recitare è un gruppo di detenuti, alcuni di questi condannati all’ergastolo. Giorno dopo giorno, nelle anguste celle,…
Di nicoletta, scritto il 01 Marzo 2012
La Polvere del Tempo
Presentato con successo alla Berlinale del 2009, La Polvere del Tempo è l’ultima opera del regista Theo Angelopoulos, seconda parte di una trilogia, iniziata con La Sorgente del Fiume del 2004, che si concluderà con L’Altro Mare, le cui riprese dovrebbero avere inizio nel prossimo ottobre. Il grande ottantenne continua il suo canto, senza cedere di…
Di Dario Arpaio, scritto il 04 Giugno 2011
Urlo, forte e disperato
Urlo di Rob Epstein e Jeffrey Friedman è un film coraggioso e ben fatto. Talentuosa è l’interpretazione di James Franco che dà il volto ad Allen Ginsberg. Urlo, girato in soli 14 giorni, racconta del grande poeta, della beat generation e della prima recita del poema Howl, la quale ebbe l’effetto di un vero e proprio urlo…
Di Dario Arpaio, scritto il 27 Agosto 2010
Sempre più a Nord
La vita non sempre è facile… anzi, molto spesso. Ma non per sempre! Così afferma Jomar, il protagonista del film Nord del regista norvegese Rune Denstad Langlo che ha partecipato al Torino Film Festival e alla Berlinale, riscuotendo successo di critica e soprattutto di pubblico. In effetti Jomar è in piena depressione, dorme e fuma. Ha…
Di Dario Arpaio, scritto il 28 Febbraio 2010
Tutti a cena da Soul Kitchen
Ancora una volta Fatih Akin, il govane regista turco di Amburgo, stupisce e incanta. Dopo i successi de La sposa turca, Orso d’Oro alla Berlinale del 2004 e del dolente magnifico Ai confini del paradiso, Palma d’Oro a Cannes nel 2006, con una commedia speziata leggera questo regista non ancora quarantenne e già così affermato…
Di Dario Arpaio, scritto il 09 Gennaio 2010