Festival e premi
Oscar 2020: il trionfo di “Parasite”
A sorpresa ha vinto ben quattro statuette (miglior film, miglior film straniero, miglior regia e miglior sceneggiatura originale) la pellicola Parasite del sudcoreano Bong Joon-ho, già insignita della Palma d’oro a Cannes. Si tratta realmente di un Oscar storico poiché in 92 anni è la prima volta che un film in lingua non inglese conquista…
Di Ambra I., scritto il 10 Febbraio 2020
Altro in: OscarGolden Globes: il miglior film è ‘1917’ di Sam Mendes
A meno di un mese dalla notte degli Oscar Sam Mendes vince ai Golden Globe Awards con il film ‘1917’ come miglior regista e come migliore film drammatico. Supera così a sorpresa gli altri due nominati di spicco: Martin Scorsese (con The Irishman) e il sudcoreano Bong Joon-Ho (con Parasite). Joaquin Phoenix è il miglior…
Di Ambra I., scritto il 06 Gennaio 2020
Altro in: Golden Globe, NotizieLazzaro Felice – Trama e trailer del film di Alice Rohrwacher
Lazzaro Felice è la pellicola che al Festival di Cannes 2018 ha conquistato il premio per la migliore sceneggiatura. La trama: La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco e 54 schiavi che la coltivano senza ricevere altro in cambio che la possibilità di sopravvivere sui suoi terreni in catapecchie fatiscenti, senza nemmeno…
Di alessia, scritto il 29 Maggio 2018
Altro in: CannesLa La Land: il film con Ryan Gosling e Emma Stone che ha vinto sette Golden Globe
La La Land arriva nelle sale italiane forte del trionfo ai Golden Globe. Su sette nomination ottenute, il film di Damien Chazelle le ha conquistate tutte: Miglior film commedia o musical, Miglior regista, Miglior attore e attrice in un film commedia o musicale, Miglior sceneggiatura, Miglior colonna sonora originale e per finire Miglior canzone originale….
Di alessia, scritto il 20 Gennaio 2017
Altro in: Golden GlobeHacksaw Ridge: il film di guerra di Mel Gibson presentato a Venezia
Arriverà nelle sale americane nel mese di novembre Hacksaw Ridge, la nuova pellicola di Mel Gibson ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e dedicato a Desmond Doss, medico americano, probabilmente l’unico soldato in prima linea ad aver combattuto senza armi per non andare contro le sue convinzioni di fede (era un cristiano avventista del settimo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 05 Settembre 2016
E infine arrivò l’Oscar per Leonardo DiCaprio
E’ stata oltremodo meritata la standing ovation del pubblico per Leonardo DiCaprio, migliore attore protagonista secondo la giuria degli Academy Awards per The Revenant. L’edizione 2016 degli Oscar sarà ricordata soprattutto per la sua prima, attesissima vittoria che viene dopo ben quattro nomination andate a vuoto e che hanno dato origine a innumerevoli prese in…
Di alessia, scritto il 29 Febbraio 2016
la recensione di Dario Arpaio: Non essere cattivo
De Andrè cantava i quartieri della città vecchia dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi, chè ha già troppi impegni per scaldare gente d’altri paraggi. Non essere cattivo, il film postumo di Claudio Caligari, ambienta il suo cinema ‘contro natura’ nella Ostia degli anni ’90 che pare tutta lì, nei versi…
Di Dario Arpaio, scritto il 14 Settembre 2015
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi, VeneziaElisa Sednaoui, madrina del Festival di Venezia tra eleganza e sensibilità sociale
L’abbiamo già ammirata tutti sul red carpet e nella serata di apertura del 2 settembre e la vedremo anche nella cerimonia di chiusura del 12 settembre, quando saranno consegnati i Leoni d’oro e gli altri premi della settantaduesima Mostra del Cinema al Lido di Venezia. E’ splendida, Elisa Sednaoui con i suoi colori mediterranei che…
Di Ambra I., scritto il 04 Settembre 2015
Altro in: Festival e premila recensione di Dario Arpaio: Fuochi d’artificio…
Fuochi d’artificio in pieno giorno del quarantacinquenne regista Diao Yi’nan ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale del 2014. Non solo. Il protagonista maschile, Liao Fan, si è visto assegnare l’Orso d’Argento come miglior attore. Il giovane regista e sceneggiatore cinese rientra a pieno titolo in quella cosiddetta sesta generazione di cineasti che sta rinnovando il…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Agosto 2015
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, Thrillerla recensione di Dario Arpaio: Youth
Sorrentino è Sorrentino. A che vale individuare nei suoi film possibili contraddizioni, solo per amor di critica, e proprio verso colui che è forse il miglior cineasta italiano in circolazione? Meglio andare oltre per comprendere a fondo la sua opera, assimilarla, lasciandosi emozionare senza condizioni dalla visione dei suoi film, nell’interpretazione dei tanti sussurri….
Di Dario Arpaio, scritto il 22 Maggio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi