Cinema
Il Portiere di Notte (1974): una doppia realtà sadomasochista
Il Portiere di Notte, l’intramontabile capolavoro firmato dalla grande (e troppo dimenticata) Liliana Cavani del 1974, è ora disponibile su MUBI. Il Portiere di Notte parla di una persona che non è più riuscita a trovare un equilibrio dopo il nazismo. Liliana cavani Vienna, 1957. Max, un ex ufficiale delle SS, lavora sotto falso nome…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 24 Gennaio 2022
Altro in: Drammatico, RecensioniIl potere del cane (2021): la rinascita definitiva (e alternativa) del western
Un western crudele e intimista, volgare e romantico, d’autore e allo stesso tempo destinato al grande pubblico di Netflix (in questo caso un grande produttore). Un film giocato sui dualismi, sui difficili e profondi legami familiari, sull’amore, sull’odio, sulla solitudine e sulla complicata intimità dei personaggi (cioè delle persone). Uno spettacolo silenzioso e fastidioso, elegante…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 07 Dicembre 2021
Altro in: Recensioni, WesternQuattro Strade (2021): il cinema del futuro, che dovrebbe essere presente
ATTO D’AMORE. Quattro strade, cortometraggio di Alice Rohrwacher prodotto da Avventurosa e distribuito da Mubi, è il più grande esempio di cinema del futuro; un futuro che dovrebbe, ormai, essere presente. Nel 1957 François Truffaut scriveva: “Il film di domani mi pare dunque ancora più personale di un romanzo individuale e autobiografico, come una confessione…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 30 Novembre 2021
Altro in: RecensioniAnnette – Trama e trailer
Ann è una diva della lirica che ogni sera muore in scena, Henry una star dello stand-up che fa morire dal ridere la platea. Ann ha preso la luce del sole, Henry tutta l’ombra. A Los Angeles si incontrano e contro ogni logica si innamorano. Anche il pubblico è sorpreso da quel sentimento smisurato come…
Di Ambra I., scritto il 23 Novembre 2021
Altro in: In salaHome Sweet Home Alone – Mamma, ho perso l’aereo: dannata nostalgia canaglia
Una tranquilla commedia per famiglie, prima sorpresa della stagione cinematografica natalizia, reboot (come suggerisce il titolo) del classico targato John Hughes del 1990; Home Sweet Home Alone è in esclusiva, dal 12 novembre, su Disney+. La trama, in fin dei conti, è la stessa di Mamma, ho perso l’aereo, film divenuto un classico e che…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 15 Novembre 2021
Altro in: Commedia, RecensioniThe Harder They Fall: il black western post-postmoderno
Forse un omaggio alla blaxploitation e al suo pioniere Melvin Van Peebles, scomparso pochi mesi fa. Forse una rivendicazione della storia black nel crudo ambiente del selvaggio West; già comunque messa in scena da Q. Tarantino nel suo Django. Forse un tentativo di portare alla luce un popolare black-musical, condito di canzoni hip-hop extra-diegetiche e…
Di Lorenzo Fiorentino, scritto il 11 Novembre 2021
Altro in: Recensioni, WesternMadres Paralelas: l’ultimo capolavoro di Pedro Almodóvar
Due donne, Janis (Penelope Cruz) e Ana (Milena Smit), condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire. Sono entrambe single ed entrambe con una gravidanza non attesa. Janis, affermata fotografa di mezza età, non ha rimpianti e nelle ore che precedono il parto esulta di gioia. Ana invece è un’adolescente spaventata, contrita e…
Di Ambra I., scritto il 27 Ottobre 2021
Altro in: In salaÈ stata la mano di Dio – Trama e trailer del film di Paolo Sorrentino
Fabio è uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia napoletana, circondata da vicini, parenti e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Adolescente incerto sul futuro dopo un diploma di maturità classica ancora da conquistare, Fabio è intimidito dalle donne e innamorato della zia Patrizia, di grande sensualità e di…
Di alessia, scritto il 23 Ottobre 2021
Altro in: In salaFreaks Out – Trama e trailer
C’è una guerra sporca che brucia il mondo e i diversi. In quella guerra sporca c’è un circo e dentro al circo quattro freaks che strappano sorrisi all’orrore. Matilde è la ragazza ‘elettrica’, Fulvio l’uomo lupo, Mario il nano calamita, Cencio il ragazzo degli insetti. A guidarli è Israel, artista ebreo e ‘terra promessa’, che…
Di Ambra I., scritto il 01 Ottobre 2021
Altro in: In salaUnplanned – La storia vera di Abby Johnson
“Unplanned – La storia vera di Abby Johnson” di Chuck Konzelman e Cary Solomon, è stato definito come il film più boicottato della storia del cinema. Narra la storia di Abby Johnson, la giovane direttrice di una delle cliniche abortive di Planned Parenthood che un giorno decide di andare contro tutti ciò in cui crede…
Di alessia, scritto il 24 Settembre 2021
Altro in: Drammatico, Prossimamente