la recensione di Dario Arpaio: Non essere cattivo
De Andrè cantava i quartieri della città vecchia dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi, chè ha già troppi impegni per scaldare gente d’altri paraggi. Non essere cattivo, il film postumo di Claudio Caligari, ambienta il suo cinema ‘contro natura’ nella Ostia degli anni ’90 che pare tutta lì, nei versi…
Di Dario Arpaio, scritto il 14 Settembre 2015
Altro in: Cinema, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registi, Veneziala recensione di Dario Arpaio: Fuochi d’artificio…
Fuochi d’artificio in pieno giorno del quarantacinquenne regista Diao Yi’nan ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale del 2014. Non solo. Il protagonista maschile, Liao Fan, si è visto assegnare l’Orso d’Argento come miglior attore. Il giovane regista e sceneggiatore cinese rientra a pieno titolo in quella cosiddetta sesta generazione di cineasti che sta rinnovando il…
Di Dario Arpaio, scritto il 01 Agosto 2015
Altro in: Attori, Berlino, Cinema, Da non perdere, Festival e premi, Generi, In sala, Notizie, Poliziesco, Recensioni, Registi, Thrillerla recensione di Dario Arpaio: Il Ponte di Sarajevo
Va ricordato come in questi giorni, esattamente l’11 luglio, ricorra il ventennale del terribile eccidio di Srebenica, uno degli eventi più tragici e dolorosi del ‘900, la strage compiuta dalle truppe del generale Mladic, perpetrata, tra l’altro, in una città protetta dalle truppe Onu, di fronte alla quale l’Occidente è rimasto muto, salvo esprimere qualche…
Di Dario Arpaio, scritto il 10 Luglio 2015
Altro in: Cinema, Curiosità, Da non perdere, Documentario, Drammatico, DVD, Generi, Libri, Notizie, Recensioni, Registila recensione di Dario Arpaio: Youth
Sorrentino è Sorrentino. A che vale individuare nei suoi film possibili contraddizioni, solo per amor di critica, e proprio verso colui che è forse il miglior cineasta italiano in circolazione? Meglio andare oltre per comprendere a fondo la sua opera, assimilarla, lasciandosi emozionare senza condizioni dalla visione dei suoi film, nell’interpretazione dei tanti sussurri….
Di Dario Arpaio, scritto il 22 Maggio 2015
Altro in: Attori, Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Registila recensione di Dario Arpaio: Mad Max Fury Road
Il suo vero nome è Max Rockatansky, ma tutti o quasi, lo chiamano Mad. Negli anni ’70 lo avevamo conosciuto al volante di una Ford Falcon XB Sedan modificata e rombante. Nel primo episodio del 1979, correva per vendicare la morte di moglie e figlia trucidate per mano di teppisti, proprio quelli che lui, poliziotto,…
Di Dario Arpaio, scritto il 16 Maggio 2015
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Fantascienza, Generi, In sala, Notizie, Recensionila recensione di Dario Arpaio: Leviathan
Il 4 giugno del 2004, in una cittadina del Colorado di 2500 abitanti, un uomo di nome Marvin John Heemeyer si tolse la vita, sparandosi con la sua pistola, chiuso nella cabina del caterpillar con il quale aveva appena distrutto 13 edifici, peraltro senza ferire nessuno. Le forze di polizia avevano tentato con ogni mezzo…
Di Dario Arpaio, scritto il 09 Maggio 2015
Altro in: Cannes, Cinema, Curiosità, Da non perdere, Drammatico, Festival e premi, Generi, Golden Globe, In sala, Notizie, Oscar, Recensionila recensione di Dario Arpaio: Le Streghe Son Tornate
Il regista basco Álex de la Iglesia continua la sua originale ‘ballata’ filmica e se ne va, questa volta, in Navarra, a Zugarramurdi, dove Le Streghe Son Tornate, titolo del suo ultimo film, premiato con ben 8 Goya, nell’edizione dello scorso anno del festival del cinema spagnolo. Di lui ricordiamo, tra gli altri, Crimen Perfecto…
Di Dario Arpaio, scritto il 04 Maggio 2015
Altro in: Cinema, Commedia, Curiosità, Da non perdere, Generi, Horror, In sala, Notizie, Recensioni, Registila recensione di Dario Arpaio: Cold in July
La solitaria stella del Texas non finisce di illuminare il genio creativo di Joe Lansdale, uno dei più popolari, prolifici ed eclettici scrittori americani dei nostri giorni. I suoi romanzi spaziano tra il noir e l’horror, il pulp e la fantascienza, con un occhio pure al western. Ha scritto anche più di duecento racconti. Ha…
Di Dario Arpaio, scritto il 17 Aprile 2015
Altro in: Attori, Azione, Cannes, Cinema, Festival e premi, In sala, Poliziesco, Recensioni, Thriller, Torino Film FestivalLa recensione di Dario Arpaio: L’Ultimo Lupo
Jean Jacques Annaud è uno dei pochi cineasti capace di generare film di successo con animali selvatici protagonisti di storie forti. Dopo orsi e tigri, è venuto per lui il tempo dei lupi. Ed ecco sugli schermi L’Ultimo Lupo. Il film che ha usufruito di un budget di 40 milioni di dollari, con il suppporto…
Di Dario Arpaio, scritto il 02 Aprile 2015
La Recensione di Dario Arpaio: Chi E’ Senza Colpa
Dai romanzi di Dennis Lehane sono stati tratti alcuni tra i migliori thriller di successo degli ultimi anni. Nel 2003 Mystic River per la regia di Clint Eastwood; nel 2007 Gone Baby Gone di e con Ben Affleck; nel 2009 è stata la volta di Martin Scorsese con Shutter Island ed ora sugli schermi arriva…
Di Dario Arpaio, scritto il 22 Marzo 2015
Altro in: Attori, Cinema, Da non perdere, Drammatico, Generi, In sala, Notizie, Recensioni, Thriller