Il remake di Scarface trova uno sceneggiatore
Di Elvezio Sciallis, scritto il 30 Novembre 2011Come vi avevamo annunciato a fine settembre, la Universal è intenzionata a produrre un remake di Scarface e i lavori nel frattempo sono andati avanti fino al punto di individuare uno sceneggiatore per approntare quanto prima il tutto.
Marc Shmuger e Martin Bregman hanno affidato a David Ayer il compito di scrivere il rifacimento e le credenziali di Ayer non sono poi malaccio, visto che ha concepito Training Day e anche diretto Harsh Times e Street Kings, tutte esperienze che gli torneranno utili nell’affrontare il personaggio di Scarface.
Il primo Scarface, girato nel 1932 da Howard Hawks che si è liberamente ispirato alle gesta di Al Capone è un piccolo gioiello del genere gangster, anche grazie alle straordinarie interpretazioni offerte da attori del calibro di Boris Karloff, Paul Muni e George Raft e il secondo, beh, credo che chiunque conosca la versione del 1983 scritta da Oliver Stone e diretta da Brian De Palma che trasforma il classico degli Anni Trenta in una sorta di remake moderno.
La storia, alla base, è quella del sogno americano, non importa se ottenuto con metodi leciti o attraverso violenza, furti e omicidi. Su questa base si innesta ovviamente anche il discorso sull’immigrazione e sarà interessante vedere come David Ayer saprà adattare questi spunti negli Stati Uniti del nuovo millennio.
Manco a dirlo, estrema importanza avrà il nome dell’attore scelto per interpretare Scarface, nome che cercheremo di riferire non appena verrà comunicato.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] sempre più foto, notizie, filmati e indiscrezioni sul remake di Carrie, il notissimo film di Brian De Palma tratto dall’altrettanto famoso romanzo di Stephen King e che ora è stato ripensato da Roberto […]
[…] Sciallis googletag.cmd.push(function(){googletag.display('div-gpt-ad-1337027315236-0');});Scarface e Carlito’s Way: dovrebbero bastare questi due titoli per ricordare agli amanti del cinema […]
[…] regista è David Ayers, uno che di polizia, in particolare di servizi di pattuglia, se ne intende molto visto che è stato […]