The Lone Ranger costerà più di 250 milioni di dollari!
Di Elvezio Sciallis, scritto il 14 Giugno 2012Poco tempo fa vi abbiamo raccontato dei pesanti intoppi produttivi che hanno spinto Paramount a rivedere per l’ennesima volta la sceneggiatura di World War Z e effettuare riprese supplementari ma non si tratta dell’unica major ad avere problemi con i blockbuster in cantiere.
Anche la Disney ha la sua bella gatta da pelare con The Lone Ranger di Gore Verbinski e lo studio supererà con ogni probabilità quota 250 milioni di dollari!
The Lone Ranger è il film tratto dalla nota serie televisiva che magari qui da noi è stata (un po’) meno famosa ma in USA è un capitolo importantissimo della televisione anni Cinquanta.
Alcuni dei problemi sono stati riscontrati appunto a livello di sceneggiatura: in una certa fase i creatori volevano addirittura aggiungere dei non meglio precisati lupi mannari e altri elementi soprannaturali collegati ai Nativi Americani ma alla fine si è optato per una trama più classica.
Ci sono poi stati alcuni incidenti sul set con tempeste di sabbia e tutto quello che di ostile può offrire il deserto del New Mexico, cambi di attori e la nota tendenza di Verbinski a oltrepassare il budget a disposizione con scelte tecniche talvolta opinabili (ricostruire da zero alcuni treni invece di usare quelli a disposizione, per esempio). Insomma, il progetto è stato fermato alcune volte ma Disney ha già speso troppi soldi per bloccare definitivamente una operazione del genere e l’uscita è confermata per il 3 luglio 2013.
Armie Hammer di The Social Network vestirà i panni del Ranger Solitario mentre Johnny Depp sarà un indimenticabile Tonto, suo aiutante.
A completare il cast alcuni altri volti azzeccatissimi: Tom Wilkinson, William Fichtner, Barry Pepper, James Badge Dale, Ruth Wilson ed Helena Bonham Carter.
William Fichtner che quindi sarà il leader di una banda di fuorilegge e in pratica l’arcinemico del Lone Ranger, Pepper interpreterà un capitano di Cavalleria e la Carter sarà ovviamente la signora del saloon, una parte perfetta per le sue capacità e la sua attrazione per ogni tipo di costume. Wilkinson sarà un magnate delle ferrovie e la Wilson la co-protagonista femminile.
Lo star power è abbastanza alto e potrebbe garantire un buon ritorno economico, ma la spesa comincia ad avvicinarsi pericolosamente a un punto di non recupero. Vedremo quanto accadrà nell’anno che ancora ci separa dalla sua uscita…
Commenta o partecipa alla discussione